Scopi

La Fondazione “Storia e Libertà – Paolo Galizia”  si propone di raggiungere i seguenti scopi dettati per testamento dal prof. Mario Galizia:

perseguire le finalità di “valorizzazione della libertà, intesa in angolazione storica, in modo da onorare la   memoria di Paolo Galizia, partigiano combattente e decorato di medaglia d’argento al V.M. nell’agosto del 1944”.

In particolare la Fondazione ha il compito di “promuovere ed incoraggiare gli studi e le iniziative culturali e scientifiche relative all’impegno spirituale di lotta antitotalitaria di segno liberalsocialista, nello spirito patriottico che ha animato la  Resistenza italiana, nell’orizzonte di “Giustizia e Libertà”, nello spirito del Risorgimento, considerato nella dimensione storico-costituzionale”.

Per il raggiungimento dei suoi scopi, la Fondazione potrà tra l’altro organizzare ricerche, convegni di studio, corsi di orientamento, master di formazione; pubblicare i risultati delle ricerche e dei Convegni; pubblicare nella collana già diretta dal prof. Galizia studi rilevanti sui temi che interessano la Fondazione; operare tutta l’attività necessaria alla catalogazione e all’incremento del patrimonio librario specializzato lasciato in eredità dal prof. Galizia.

Per il perseguimento delle sue finalità la Fondazione può amministrare contributi per il conferimento di premi e lavori di carattere scientifico nonché per l’attuazione e la pubblicazione di studi nei settori che rientrano nelle sue finalità.